La gestione della formazione sicurezza. Digitale. 5× più veloce.
Sempre conforme.

Niente più PEC, P7M, Word, Excel, Badge Digitali o gestionali scollegati:
Oggi puoi gestire l’intero ciclo formativo in un’unica piattaforma

Prenota una Demo

QUESTE AZIENDE CREDONO GIÀ IN NOI

Logo MindfulasafetyLogo SynetichLogo TergasLogo VallauriLogo SologasUranoAmorini
Logo MindfulasafetyLogo SynetichLogo TergasLogo VallauriLogo SologasUranoAmorini

⏱️

80% di tempo in meno, zero stress

Niente più copia-incolla, Word o email manuali. Con SOC automatizzi tutto in pochi clic

📈​​

Risparmi fino a 40.000€ all’anno

Riduci la burocrazia senza nuove assunzioni. Più efficienza, meno costi

✅​

Zero errori. Zero carta. Sempre conforme

Tutti i documenti firmati e archiviati digitalmente. Addio PEC, faldoni e margini d’errore

Le sfide di chi gestisce la formazione

Ogni giorno, ore sprecate tra Excel, carta e scadenze dimenticate

Tutto questo ha un costo. In tempo. In soldi. In reputazione.

Ma può finire oggi.

Prenota una Demo

Attestati da compilare a mano uno per uno

Fogli Excel infiniti e versioni che si incrociano

Scadenze dimenticate = clienti persi e sanzioni

Firma digitale e data certa? Un incubo normativo

Archivi cartacei da gestire (e trovare quando servono)

Invii manuali via PEC: tempo sprecato ogni giorno

Telefonate su telefonate solo per sapere: “è valido l’attestato?

Il tuo flusso formativo in un’unica piattaforma

Attestati generati automaticamente

Una volta completato il corso, con un click il sistema genera gli attestati PDF automaticamente compilati a norma ASR25 per ogni discente

Attestati firmati digitalmente e data certa

Ogni attestato è firmato digitalmente su blockchain al momento della creazione, con validità certificata e identità univoca dell’Ente Formatore

Registro elettronico compatibile con Excel

Importa dati da file esistenti o compila con il flusso guidato. Niente errori, niente doppio inserimento

Scadenze sotto controllo, sempre

Visualizza subito lo stato degli attestati (validi, in scadenza, scaduti) nella sezione dedicata del pannello

Archiviazione digitale ai sensi dell’art. 53 d.lgs 81/08

I documenti restano sempre al sicuro, a norma di legge e scaricabili quando ti servono

Spazio privato per il discente, GDPR compliant

Invio automatico e possibilità di scaricare in autonomia i propri documenti, senza doverli richiedere ogni volta.

Attiva la tua piattaforma formativa in pochi minuti

Con Safety on Chain, digitalizzi registri, scadenze, verifiche e attestati in modo semplice, veloce e sicuro.
Senza errori e senza sprechi di tempo.

Prenota una Demo

È davvero così facile?

Adottare SOC è piu facile di quanto pensi

Adottare SOC è piu facile di quanto pensi

Si integra con i gestionali che usi già

Nessuna installazione, nessun IT. Entra, accedi, usalo

Funziona da browser, subito

Assistenza inclusa nel piano

Supporto reale, ogni volta che ti serve

Setup guidato.
Pronto in 10 minuti

Nessuna curva di apprendimento.
Ti guidiamo passo-passo.

Parla con una persona, non con un bot

Email, videochiamata o chat: scegli tu come contattarci, siamo sempre disponibili.

Ogni attestato è una storia da proteggere

Inizia a scrivere la tua. Scopri come

I nostri partner

Logo CDPFrontech LogoLogo google for startupslogo Algorand

Dubbi?

Utilizzo già un QR Code per permettere la verifica dei miei attestati. È sufficiente?
icona del più

Il QR Code è un ottimo inizio, ma si può fare meglio. Senza un'architettura solida il QR Code può essere facilmente replicabile o aggirabile tramite anche strumenti gratuiti, perdendo la tua protezione di autenticità. Con Safety on Chain, potresti dare prova a clienti e fornitori della tua trasparenza di processo, fornendo una finestra di verifica "permissionless" di autenticità della tua formazione.
Grazie alla prova di firma del soggetto formatore, alla prova di rilascio dell’attestato e alla marcatura temporale che impedisce qualsiasi retrodatazione, ogni attestato è garantito, inalterabile e sempre verificabile. Una protezione completa che va oltre il semplice QR Code, offrendo sicurezza concreta e trasparenza certificata.

Utilizzo già la Blockchain per notarizzare i miei attestati. È sufficiente?
icona del più

Notarizzare un documento significa inserire un codice univoco (hash) all’interno di una transazione sulla blockchain. Tuttavia, per verificare la veridicità del documento, è necessario avere accesso al file originale, controllare l’hash e confrontarlo con la transazione registrata. Inoltre, la notarizzazione tradizionale non offre metadati distintivi, come la data di esecuzione del corso, la scadenza e il tipo di corso, rendendo difficile la gestione e la tracciabilità degli attestati.

Con Safety on Chain, creiamo un gemello digitale dell’attestato cartaceo, arricchendolo con informazioni conformi alle normative vigenti e garantendo la compliance a livello di privacy. Questo approccio non solo assicura l’autenticità degli attestati, ma migliora anche la loro tracciabilità e valore nel tempo.

Perché devo utilizzare la Blockchain per proteggere i miei attestati? Ho sempre fatto così.
icona del più

Esporre il tuo business a frodi è un rischio concreto. In Italia, si stima che il 50% degli attestati nel settore edile sia falso. Ciò rappresenta non solo un problema etico, ma anche economico. Emettendo un attestato in formato digitale on-chain, puoi distinguerti chiaramente: i tuoi attestati saranno riconoscibili e non potranno essere emessi da nessun altro indirizzo digitale se non il tuo.

Io non utilizzo un sistema di gestione proprietario. Utilizzo un sistema in noleggio. Come posso utilizzarvi?
icona del più

Safety on Chain ha sviluppato un sistema API per facilitare l’integrazione con altri sistemi. Presentaci il tuo fornitore e saremo lieti di collaborare per una semplice integrazione della nostra tecnologia, garantendo una transizione fluida.

La blockchain utilizzata da SOC inquina?
icona del più

La blockchain di Safety on Chain è carbon-neutral. Siamo fortemente impegnati per la sostenibilità e aiutiamo i nostri clienti a essere compliant con le nuove normative in termini di ESG, contribuendo a un futuro più verde.

Come contribuisce il progetto a migliorare la vita quotidiana, in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) del 2030?
icona del più

SDG 3: Salute e Benessere
Le soluzioni di SOC promuovono ambienti di lavoro più sicuri, prevenendo incidenti evitabili attraverso una maggiore consapevolezza e responsabilizzazione del Lavoratore in cantiere, oltre che permettere una verifica digitale e pubblica della formazione svolta, per un ambiente più trasparente e meno soggetto a formazioni e attestati falsi.

SDG 8: Lavoro Dignitoso e Crescita Economica
Con le soluzioni SOC, il lavoratore diventa parte attiva nel processo di formazione sulla sicurezza. Dopo aver completato un corso, riceve una notifica e ha la possibilità di accettare formalmente la formazione svolta, ottenendo così un attestato portatile e sempre accessibile, in linea con la sua proprietà legale. Questa trasparenza e controllo riducono significativamente il rischio che i lavoratori non siano adeguatamente formati su tematiche di sicurezza, garantendo così una maggiore conformità e un ambiente di lavoro più sicuro e dignitoso.

SDG 9: Innovazione e Infrastrutture
SOC offre un'infrastruttura digitale sicura e scalabile, integrata nativamente con la tecnologia Blockchain, per la gestione della formazione e attestati. Si tratta di una infrastruttura con interfacce modulari per Enti di Formazione, Lavoratori e Aziende. Gli attestati digitali SOC consentono integrazioni con sistemi esterni pubblici o privati, macchinari e tecnologie IoT, attivando modalità di gestione e monitoraggio automatizzate ed efficienti.

SDG 12: Consumo e Produzione Responsabili
Digitalizzando gli attestati, SOC propone di ridurre consumo ed utilizzo della carta nel settore di riferimento. L'infrastruttura SOC è sviluppata su rete Algorand, la prima Blockchain certificata carbon-neutral al mondo.