Cofinanziato dall’Unione Europea
Il progetto Safety on Chain è stato realizzato con il sostegno dell’Unione Europea.
L’iniziativa nasce dalla necessità di supportare le PMI italiane nella gestione della sicurezza sul lavoro, offrendo strumenti digitali che sostituiscano file Excel, scadenziari manuali e documenti cartacei.
PMI italiane non digitalizzate
Aziende non conformi
PMI alto rischio
Costo medio per incidente
Digitalizzare la gestione della sicurezza sul lavoro per le PMI, con un approccio semplice, scalabile e accessibile.
Ridurre errori, stress e costi legati al monitoraggio delle scadenze, automatizzando processi critici per datori di lavoro e consulenti HSE.
Sostenere enti di formazione e aziende con strumenti intuitivi per creare, verificare e condividere attestati digitali conformi alla normativa.
Garantire trasparenza e affidabilità attraverso la blockchain, rendendo la verifica degli attestati rapida e indipendente.
Promuovere sostenibilità e responsabilità sociale, riducendo l’uso di carta e contribuendo agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).
Grazie al sostegno dell’Unione Europea, Safety on Chain mira a conseguire risultati concreti per tutto l’ecosistema della sicurezza sul lavoro:
Offrire alle PMI un Assistente HSE digitale, attivo 24/7, che consenta di pianificare e monitorare facilmente gli adempimenti obbligatori.
Migliorare la conformità normativa delle imprese, riducendo il rischio di sanzioni e incidenti.
Dare ai lavoratori la possibilità di possedere i propri attestati digitali, sempre disponibili e sicuri.
Supportare enti di formazione e aziende nella differenziazione competitiva, offrendo soluzioni innovative e certificate.
Creare un impatto positivo per il pianeta, con processi paperless e soluzioni carbon-neutral.
Coming Soon
LA NOSTRA VISIONE
Partiamo da tool verticali e concreti, come la verifica attestati o la pianificazione formativa, per arrivare a un unico Assistente HSE digitale, sempre attivo. Con AI, blockchain e supporto umano, vogliamo rendere la gestione HSE più semplice, sicura e automatizzata.
Safety on Chain non è solo tecnologia, ma anche un impegno verso l’ambiente. Grazie all’uso della blockchain Algorand carbon-neutral e a processi completamente digitali, riduciamo gli sprechi e promuoviamo un approccio più responsabile verso il nostro pianeta tramite soluzioni paperless in linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU.